Articolo

Salute e sicurezza

5 minuto letto

La Finlandia è una destinazione di viaggio sicura

La Finlandia non è solo il posto più felice al mondo, è anche uno dei Paesi più sicuri in cui vivere o viaggiare. In generale, il tasso di criminalità è molto basso. Anche se potresti trovarti nel bel mezzo di una tempesta o di una bufera di neve, i principali disastri naturali come le trombe d'aria, i tifoni e i terremoti, sono praticamente inesistenti.

Tutti sono i benvenuti in Finlandia: i visitatori possono vagare nella gran parte del Paese senza problemi. Detto ciò, è comunque sempre meglio avere un piano d’emergenza per ogni evenienza.

Chiama il 112 per le emergenze

Il numero di emergenza in Finlandia è il 112. In caso di pericolo per la tua vita, salute, proprietà o ambiente, non esitare: componi questo numero immediatamente per contattare medici, vigili del fuoco e polizia.

Fai attenzione a questi animali e insetti

Guida con prudenza in Finlandia, specialmente in caso di segnali che avvertono della presenza di alci, cervi o renne. Sebbene siano più attivi all’alba e al tramonto, questi animali potrebbero attraversare la strada all’improvviso, in qualsiasi momento della giornata. Se vedi un segnale d'avvertimento, modera la velocità e mantieni una distanza di sicurezza adeguata dalla macchina davanti a te.

La Finlandia ospita una specie di serpente velenoso, la vipera, o kyy in finlandese. Se ti trovi all'aperto durante i mesi più caldi, fai attenzione a dove metti i piedi e indossa degli scarponi che coprono le caviglie. Se hai intenzione di trascorrere parecchio tempo nella natura, recati prima a una farmacia locale per acquistare un kit di pronto soccorso (kyypakkaus). In caso di morso di serpente, chiama il 112 e vai immediatamente in ospedale o presso uno studio medico. 

Le zanzare sono fastidiose durante l'estate. Le zecche si trovano in tutto il Paese, tranne nelle parti più settentrionali della Lapponia finlandese, e possono trasmettere malattie quali la borreliosi e la TBE. Indossa magliette a maniche lunghe, vestiti che coprono la pelle e del repellente per insetti. È più facile trovare zecche sulla costa e nell’area dell’arcipelago. Tuttavia, statisticamente il rischio di contrarre una malattia è basso.

Condividi i tuoi programmi di viaggio con amici e familiari

Condividere con i tuoi cari i programmi di viaggio è sempre una buona idea, specialmente se prevedi di passare molto tempo nella natura. Vestiti in modo appropriato per la stagione e controlla le previsioni meteo prima di andare. Considera il tuo livello di esperienza, comfort e capacità (e quello del resto del gruppo). Per una maggiore sicurezza, ti consigliamo di partecipare a un tour guidato. Non dimenticare di portare con te un cellulare carico e di non contare solo sui dispositivi digitali, dovresti avere anche una mappa cartacea e una bussola, nonché sapere come utilizzarle. 

Guida con prudenza, specialmente in inverno

La Finlandia è un luogo piacevole da esplorare in auto. Le strade finlandesi sono in buone condizioni e la maggior parte delle persone rispetta le norme sulla circolazione. È difficile trovare traffico. In inverno, le automobili devono avere speciali pneumatici invernali e nonostante ciò, a causa delle strade scivolose e delle frequenti nevicate, è necessario prestare particolare attenzione e regolare la velocità in base alle condizioni.

Un’ultima cosa: in Finlandia, il limite oltre il quale il tasso alcolemico comporta la guida in stato di ebbrezza è di 0,5%. Non bere se devi guidare.

Se non lo conosci, non mangiarlo

Si tratta di semplice buon senso, ma vale la pena ripeterlo: sebbene la Finlandia abbondi di funghi e bacche, non ingerire mai nulla su cui non hai la massima certezza. Se desideri dedicarti alla raccolta di cibo selvatico, porta con te una guida locale!